Cos'è la carpenteria metallica leggera
La carpenteria metallica leggera comprende tutte quelle strutture in metallo (generalmente acciaio o alluminio) caratterizzate da spessori e pesi contenuti. Rispetto alla carpenteria pesante (ad esempio travi di grandi dimensioni per edifici industriali o ponti), quella leggera si distingue per:
- Spessori e pesi ridotti: lamiere e profili più sottili che ne facilitano il trasporto e la posa in opera.
- Applicazioni versatili: recinzioni, infissi, ringhiere, scale leggere, strutture di supporto per pannelli pubblicitari, arredi urbani e molto altro.
- Flessibilità progettuale: grazie ai macchinari di taglio, piega e saldatura di precisione, è possibile realizzare forme personalizzate e soluzioni su misura.
- Rapidità di installazione: le strutture leggere si montano e smontano con maggiore facilità, riducendo i tempi di cantiere.
In sostanza, la carpenteria metallica leggera unisce resistenza e design a un ingombro e un peso ridotti, rivelandosi particolarmente adatta per progetti che richiedono soluzioni più snelle ed economiche rispetto alle strutture di carpenteria pesante.